La cucina curata dallo chef Fabrizio Ori ,cuoco da tre generazioni,e' caratterizzata da secondi piatti alla griglie.
La signora maestà “La Fiorentina” con la F maiuscola ovvero per i toscani la Bistecca, che proviene da carne bovina di alta qualità cotta obbligatoriamente con sale grosso sulla griglia di pietra e servita al tavolo su pietra alta 5 cm che mantiene la carne calda fino all'ultimo boccone.
Il Filetto al lardo di colonnata con aceto balsamico invecchiato e ' un piatto forte, semplice ma gustoso. La braciola di cinta senese, carne del maialino nero con la fascia rosa intorno al collo proveniente dalla Toscana, cotta alla griglia a regola d'arte ha un sapore intenso e saporito accompagnata da pomodorini e olio extra vergine d'oliva.
Il carpaccio,di scottona carne scelta che ha un sapore e una morbidezza che “si scioglie in bocca”, viene servita con pecorino e finocchio oppure al tartufo nero fresco.
Lo chef ha voluto valorizzare i secondi piatti , in quanto la cucina locale si basa principalmente sui primi , lasciando la carne in secondo piano.
Nel menu' ,attento alla stagionalità delle materie prime , non mancano piatti di tradizione locale arricchiti con tartufo fresco e funghi porcini.
Come ad esempio lo sformatino di patate e ortiche con crema di latte e tartufo ,le tagliatelle ai prugnoli in primavera; antipasto di funghi porcini al forno in terra cotta e funghi porcini fritti nel periodo da giugno a ottobre; I gnocchi di castagne alla fontina valdostana ,i tortelli di zucca all'aceto balsamico invecchiato e le taglioline al tartufo bianco in autunno.
Offriamo ai clienti due menu degustazione a base di funghi e tartufo.